Si intende per acqua industriale un’acqua che non ha caratteristiche di potabilità e che può essere utilizzata oltre che nell’industria anche in altri settori esempio, quello irriguo.
L’acqua in oggetto può avere differenti provenienze quali:
- Fiume
- Canale
- Pozzo
Può essere destinata a diversi utilizzi per cui necessiterà di filtrazioni adeguate in funzione al servizio richiestogli.
Per determinate il tipo di filtrazione occorre partire da un’analisi i filtri che si possono utilizzare sono:
- Filtri idrociclone
- Filtri a rete manuali o automatici.
- Filtri a dischi manuali o automatici.
- Filtri a sabbia quarzifera.
- Filtri a carbone.
- Filtri a resine a scambio ionico.
- Filtri deferizzatori demanganizzatori.
- Filtri a sacco.
- Filtri multi cartuccia.
- Filtri plissettati.
- Sistemi di filtrazione con membrane MBR.
- Sistemi di filtrazione con membrane di Ultrafiltrazione.
- RO.