Sistema di Pre-filtrazione
Dalle innumerevoli esperienze vissute in campo, ci siamo resi conto che la prefiltrazione a protezione di un filtro autopulente in automatico, ha un’importanza fondamentale, soprattutto in tutti quegli impianti dove la quantità di solidi sospesi costituisce una variabile di difficile identificazione .
Filters Network non si è limitata a studiare un semplice filtro a rete, abitualmente, posto nel medesimo vessel dell’autopulente che obbligatoriamente lavora dall’esterno all’interno e che in caso di intasamento inibisce il normale funzionamento di pulizia di tutto il sistema, ma abbiamo realizzato un sistema di pre- filtrazione indipendente, di tipo: TANGENZIALE con RECUPERO del FILTRATO a FLUSSO INVERSO .
Questa soluzione di normale uso nel settore della filtrazione industriale ci ha permesso di eliminare e di evacuare con facilità gran parte dei solidi sospesi indesiderati facilitando notevolmente il lavoro del filtro autopulente e riducendone gli interventi di pulizia .
Lo stesso pre filtro inoltre , è stato studiato per offrire al cliente finale una soluzione monoblocco in quanto, sopra allo stesso pre filtro si posiziona verticalmente il filtro autopulente.
Cartuccia di filtrazione e sistema di suzione
L’accurato studio della cartuccia di filtrazione , permette all’inedito sistema di suzione con pattini rotanti aspiranti, a rotazione lenta per cui durante il ciclo di pulizia si genera uno scuotimento e una microvibrazione, che permette di aspirare con facilità, sia lo sporco adeso all’interno della rete filtrante, che la rimozione dello sporco in ombra che si accumula dalla parte opposta della stessa.
Il prefiltro STANDARD:
è costituito da un vessel indipendente dove all’interno è posto l’elemento filtrante ispezionabile tramite un coperchio di chiusura.
Al corpo del pre filtro sono saldate:
N° 4 linguette opportunatamente forate (due per lato), alle quali è possibile applicare:
OPTIONAL:
N° 2 traverse di stazionamento, inforcabili con un muletto per poterlo trasportare .
All’estremità di ognuna delle due traverse è saldata una piastra forata con otto fori.
Queste piastre, permettono di fissare :
N° 4 piedi indipendenti, regolabili in altezza (i piedi si fissano alle piastre, con otto cavallotti a sezione quadrata) destinati al sostegno di tutto l’assieme, e al posizionamento ottimale in altezza di tutto il sistema di filtrazione.